Come posso aiutarti con la psicoterapia
Svolgo la mia attività nella città di Pavia. Mi occupo di tutto ciò che comporta il trovare o ritrovare un benessere e una serenità persi per cause passate, presenti, contingenze familiari, sociali, affettive o lavorative.
Mi occupo si della parte clinica tradizionale, ma anche del ritrovare un equilibrio ormai difficile da mantenere, cercando di integrare una parte più “ortodossa”, accademica, ma anche più umana, relazionale, che vede i sintomi del corpo come un messaggio doloroso di qualcosa che non va dentro di noi e che cerca una soluzione e una cura.
Ho una formazione in Psicologia Clinica maturata nell’Università degli studi di Pavia, una specializzazione in psicoterapia ad approccio Psicanalitico conseguita presso la scuola di psicoterapia “il Ruolo Terapeutico” di Milano , una in counseling Rogersiano, oltre a numerosi corsi di specializzazione in PNL, ipnosi, rebirthing, meditazione e tecniche corporee.
Propongo terapie con persone di qualsiasi età, con terapie individuali, di coppia, di gruppo, proponendo anche incontri di meditazione, mindfulness, coaching, crescita personale e tutto ciò che comporta un benessere globale e olistico dell’individuo.
La psicoterapia spesso viene integrata con un percorso atto ad aumentare la consapevolezza corporea: esercizi di respirazione, di rilassamento, conoscenza del proprio funzionamento e tutto ciò che può essere utile a comprendere, sentire e conoscere sé stessi, ad un livello conscio e inconscio.
Qui elenco alcune delle difficoltà che tratto, seppur credo sia impossibile essere specifici ed isolare le singole problematiche quando si parla di psiche ed emozioni, perché il sintomo è solo un messaggio; l’unico modo che la persona, con il suo corpo, il suo sistema nervoso e la sua unicità, ha trovato per segnalare il suo malessere.
Breve elenco dei disturbi di cui mi occupo:
- Disturbo d’ansia generalizzato
- Disturbo post traumatico da stress
- Traumi emotivi
- Stress e Burnout
- Tic, balbuzie e somatizzazioni quali alopecia, dermatiti di natura psicosomatica, psoriasi e malattie di origine psicosomatica
- Stati depressivi
- Disturbi dell’umore
- Disturbo borderline
- Disturbi di personalità
- Disturbi ossessivo compulsivi
- Disturbi alimentari: anoressia, bulimia, bing eating disorder
- Fobie e ipocondrie
- Disfunzioni sessuali maschili e femminili
- Dipendenze affettive, da sostanze e da gioco
- Rielaborazione del lutto
- Terapie di coppia e genitoriali
- Supporto alla genitorialità
- Supporto emotivo per ogni momento di fragilità psichica ed emotiva
- Disturbi somatici di natura nervosa: cervicalgia, contratture muscolari croniche, mal di schiena da somatizzazione, infiammazioni corporee croniche di origine nervosa, disturbi gastrici, reflusso, disturbi intestinali, ecc.