A cosa siamo disposti a rinunciare? Non ce la faccio più, non lo reggo più, non riesco a sostenerlo, sono esausto! Quante volte abbiamo detto e sentito frasi come queste?… [Continua a leggere]
Il malessere umano e il bisogno di trovare risposte assolute a vuoti transitori.
Il tentativo di trovare un rimedio alla nostra ansia. C’era una splendida vignetta di Charlie Brown che diceva: “quando pensi di avere le risposte, la vita ti cambia le domande”…. [Continua a leggere]
Senza indignazione non c’è cambiamento
Perché siamo tutti responsabili delle nostre omertà Il peggiore degli atteggiamenti è l’indifferenza, dire “io non posso niente, me ne infischio”. Comportandovi così, perdete una delle componenti essenziali che fa… [Continua a leggere]
Ragazzi antisociali: il ruolo dei genitori
Stile genitoriale: quale ruolo nello sviluppo di tratti antisociali nei figli Stile genitoriale: uno studio recentemente pubblicato sul Journal of the American Academy of Child & Adolescent Psychiatry ha cercato… [Continua a leggere]
Società che cambia, resistenze che aumentano
Quando la paura e l’ansia del cambiamento ci bloccano Copio qui una mia riflessione uscita su una rivista totalmente autofinanziata e indipendente con cui collaboro e a cui tengo molto … [Continua a leggere]
La nostra piccola arrogante evoluzione
L’evoluzione dell’uomo e il suo Ego …ciò aveva consentito all’ecosistema di sviluppare filtri ed equilibri che impedivano ai leoni e agli squali di creare troppo scompiglio. Mentre i leoni diventavano… [Continua a leggere]
Stiamo male quando la nostra “corazza” ci intrappola. Impariamo dall’aragosta!
Siamo fatti per evolverci! In poche parole un video per capire il motivo delle nostre tensioni e dei nostri sintomi che cercano di dirci di cambiare e lasciare andare ciò… [Continua a leggere]
Una società senza identità genera figli senza “odore”
Senza profumo e senza senso | Letti da rifare, di Alessandro D’Avenia www.corriere.it
Esercizi di consapevolezza
Esercizi di consapevolezza La consapevolezza non è e non deve essere un atto di fede, ma una conseguenza della conoscenza. … [Continua a leggere]
Manuale pratico per uscire dall’attacco di panico
Negli ultimi anni della mia professione la richiesta di aiuto per sindromi ansiose e attacchi di panico è aumentata a dismisura a causa di una società che ci accelera sempre… [Continua a leggere]
Il bisogno di sbagliare per imparare. Pensieri per un (primo) anno nuovo
Ci stiamo avvicinando alla chiusura dell’anno, momento di riflessioni, bilanci sui propositi mantenuti e su quelli falliti, riflessioni su chi eravamo, avremmo voluto essere e su ciò che siamo realmente…. [Continua a leggere]
Corpo veloce emozioni fugaci , l’animale uomo e la tecnologia
Il rapporto tra stress, tecnologia e illusione di benessere La “ragione” ha creato un mondo veloce che il corpo non è in grado di sostenere. Quando si parla di modernità… [Continua a leggere]
Memorie corporee, il passato che si ripresenta.
E’ un po’ che non scrivo qualcosa di più corposo di poche righe, mi sono limitato a condividere qualche cosa che ritenevo fosse uno spunto di riflessione ma poco altro…. [Continua a leggere]
critica all’indipendenza
Spesso ci si sente superiori nell’isolarsi, nel non uniformarsi alla massa..ma il rischio di chiusura e perdita di capacità di mediazione è dietro l’angolo..