L’evoluzione dell’uomo e il suo Ego …ciò aveva consentito all’ecosistema di sviluppare filtri ed equilibri che impedivano ai leoni e agli squali di creare troppo scompiglio. Mentre i leoni diventavano… [Continua a leggere]
Categoria: crescita personale
Siamo fatti per evolverci! In poche parole un video per capire il motivo delle nostre tensioni e dei nostri sintomi che cercano di dirci di cambiare e lasciare andare ciò… [Continua a leggere]
Senza profumo e senza senso | Letti da rifare, di Alessandro D’Avenia www.corriere.it
Esercizi di consapevolezza La consapevolezza non è e non deve essere un atto di fede, ma una conseguenza della conoscenza. … [Continua a leggere]
Negli ultimi anni della mia professione la richiesta di aiuto per sindromi ansiose e attacchi di panico è aumentata a dismisura a causa di una società che ci accelera sempre… [Continua a leggere]
Ci stiamo avvicinando alla chiusura dell’anno, momento di riflessioni, bilanci sui propositi mantenuti e su quelli falliti, riflessioni su chi eravamo, avremmo voluto essere e su ciò che siamo realmente…. [Continua a leggere]
E’ un po’ che non scrivo qualcosa di più corposo di poche righe, mi sono limitato a condividere qualche cosa che ritenevo fosse uno spunto di riflessione ma poco altro…. [Continua a leggere]
Spesso ci si sente superiori nell’isolarsi, nel non uniformarsi alla massa..ma il rischio di chiusura e perdita di capacità di mediazione è dietro l’angolo..
La nostra nostra silenziosa complice omertà La colpa non è di chi recita ma di chi applaude. Questo dev’essere il punto di partenza per il cambiamento. La mente ha bisogno… [Continua a leggere]
Per una vita ho cercato il capro espiatorio del mio sentirmi diverso, i genitori prima di tutto, poi la scuola, la società e ogni cazzata possibile che ho incontrato nel… [Continua a leggere]
Piccolo prontuario per ascoltarsi nella paura e nell’ansia Come spesso succede l’etimologia delle parole ci aiuta più di qualunque altra cosa a comprendere il significato profondo di una parola. La… [Continua a leggere]
Come ogni anno, dopo le feste natalizie e in generale quando siamo obbligati a rallentare, a fermarci e a stare a stretto contatto con noi stessi e con le persone… [Continua a leggere]
http://it.aleteia.org/2016/09/26/zygmunt-bauman-dialogo-non-essere-parlare-con-chi-pensa-come-te/